fbpx

Integratori per capelli: a cosa servono

Gli integratori per capelli possono rappresentare un valido aiuto quando i nostri capelli appaiono a particolarmente sottili e indeboliti e tendono a cadere con maggiore frequenza e numero.

Per avere sempre una chioma bella, lucente e folta, ovvero “in salute” è sicuramente importante un’alimentazione adeguata.

Se si vuole garantire il benessere dei propri capelli è necessario avere, in primo luogo, una dieta varia, a base di cereali, carne e vegetali nelle giuste quantità. Alcuni cibi sono naturali integratori per capelli e, quindi, particolarmente adatti per chi vuole una chioma sana e brillante. I cereali integrali sono ricchi di amminoacidi solforati e favoriscono la sintesi della cheratina, ed inoltre sono ricchi di zinco: questo è un elemento fondamentale per la sintesi delle proteine e per lo sviluppo di un capello sano poiché agisce sull’attività del follicolo pilifero.

Altri alimenti che fanno bene ai capelli sono: il salmone, ricco di ferro, grassi Omega3 e vitamina B12; le uova, ricche di proteine e di vitamine, tra cui la biotina; i fagioli, anch’essi fonte importante di biotina; i semi di lino e le noci brasiliane, con un elevato contenuto di omega3; frutta e verdura fresche, ed in particolare le carote, che sono ricche di vitamina A ed antiossidanti.

I capelli sono composti principalmente di cheratina, una proteina strutturale che si trova anche nella pelle e nelle unghie. Per permettere la sintesi della cheratina è necessario assumere una buona dose di cistina e metionina, che sono due amminoacidi presenti prevalentemente nei vegetali.

Per quanto riguarda invece le vitamine, quelle più importanti per la salute dei capelli sono la vitamina B5, che protegge i capelli dalla caduta ed è presente in molti alimenti, sia animali che vegetali; la vitamina B6, importante per la sintesi della cheratina ed è presente principalmente nei vegetali; la vitamina H, o biotina, e la vitamina PP, nota anche come niacina, sono presenti nella carne e nelle uova la vitamina C, di cui sono ricchi gli agrumi, il prezzemolo e il peperoncino, ma anche frutti come il kiwi e il melograno.

Integratori per capelli: quando assumerli

Quando si ha un regime alimentare inadeguato, è opportuno assumere integratori per capelli che forniscano all’organismo tutte le sostanze utili per l’ottimale crescita del capello e rinforzarlo.

Vi sono altre situazioni non legate alla dieta, come stress, stanchezza, cambi di stagione, condizioni patologiche o di recupero fisico, che tendono a sottrarre vitalità al capello, che appare spento, sottile e cade in maggiore quantità rispetto al solito.
In questi casi particolari non basta modificare semplicemente la propria alimentazione. Occorre un aiuto più concreto, fornendo in maniera completa e quantitativamente efficace le sostanze nutrienti al cuoio capelluto, con la certezza che i nostri capelli ricevano tutte le fonti nutritive di cui necessitano e, conseguentemente, rallenti la caduta o l’assottigliamento e l’opacità.

Per rinforzare i capelli e renderli più sani è indicato assumere integratori per capelli che apportino minerali come lo zinco ad azione seboregolatrice, il ferro che previene la caduta, il rame che accelera i processi di cheratinizzazione, il silicio, il magnesio, il manganese e gli aminoacidi, che rigenerano le cellule, è importante l’assunzione della vitamina C e delle vitamine B6 e B8 che limitano lo stress ossidativo e rinforzano le cellule, aiutando la sintesi delle proteine, in questo caso la cheratina.

Il periodo migliore per assumere gli integratori per capelli è quello del cambio di stagione, momento in cui i capelli, cercando di adattarsi alla nuova stagione, tendono a essere più opachi e sfibrati e hanno bisogno di vitamine per rinforzarli. L’efficacia degli integratori per capelli presuppone la costanza nell’assunzione per circa 3 mesi e andrebbe ripetuto al cambio di stagione seguente.

Prima di assumere integratori alimentari per capelli è sempre raccomandata una visita tricologica in cui effettuare anche un esame del capello affinché si possa individuare l’effettiva causa della caduta eccessiva, ricordando che molteplici possono essere le cause e concause e quindi i possibili trattamenti:

  • gli ormoni, poiché l’aspetto del capello è influenzato dai livelli ormonali;
  • la componente genetica;
  • il fattore psichico, perché forti stress fisici o emotivi tendono ad aumentare la produzione del cortisolo “ l’ormone dello stress”, sottraendo vitalità al capello e accellerandone la caduta;
  • la stagionalità, soprattutto nei periodi di cambi stagionali in cui la caduta del capello è fisiologica, legata a concause diverse potrebbero aumentare cadute di capelli abbondanti e anomale;
  • gli interventi estetici aggressivi come colorazioni, permanenti shampoo che tendono a sfibrare i capelli.

Gli integratori Tricomedit

I centri di ricerca Tricomedit hanno sviluppato integratori per capelli specifici e coadiuvanti nei trattamenti antiacaduta:

  • Tricoanagen: un integratore alimentare per capelli a base di vitamine, minerali ed estratti vegetali come: lo zinco, il selenio e la biotina che contribuiscono al mantenimento dei capelli sani e il rame che ne favorisce la normale pigmentazione.
  • Tricoalpha: integratore alimentare per capelli a base di estratti vegetali come la Serenoa Repens, specifica nei casi di alopecia androgenetica poiché agisce inibendo l’enzima 5 alpha reduttasi, responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone. Inoltre il miglio risulta utile per il benessere fisiologico di unghie e capelli mentre l’olio di semi di lino contribuisce al buon funzionamento delle membrane cellulari.
  • Tricooxy: integratore alimentare per capelli che contiene le vitamine del gruppo B, fondamentali per sostenere il sistema immunitario oltre a spirulina, lattoferrina, ferro e rame che contribuiscono a mantenere la normale colorazione dei capelli, esaltandone la naturale bellezza.

CHIAMA ORA E PRENOTA UNA VISITA TRICOLOGICA GRATUITA

I nostri studi e la nostra esperienza ci confermano quotidianamente che intervenire tempestivamente sul problema della caduta dei capelli o del cuoio capelluto con una diagnosi precisa ed accurata porta ad ottimi risultati in tempi rapidi.

CHIAMA ORA IL NUMERO VERDE

VISITA TRICOLOGICA GRATUITA
Richiedi on-line:

L’interessato/a cliccando sul tasto “invia”, dichiara di aver letto l’Informativa Privacy e di essere stato/a informato/a sui propri diritti dal titolare del trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 e pertanto presta il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa resa.

Ti potrebbero interessare anche:

Caduta dei capelli in estate

Caduta dei capelli in estate

La caduta dei capelli in estate è, in genere, un fenomeno naturale che si può contrastare con opportuni trattamenti...

Alopecia areata: cause e cure

Alopecia areata: cause e cure

Una persona su mille può soffrire di alopecia areata. Questa forma di alopecia si presenta con uguale frequenza nei...

Call Now ButtonChiama ora!
×