Come rinforzare i capelli che cadono

Rimedi per rinforzare i capelli

Home » La caduta dei capelli – Triconews » Come rinforzare i capelli che cadono

E’ importante capire come rinforzare i capelli, per far si che non si spezzino o cadano e  per non ritrovarsi con la chioma sfibrata e spenta.

Le cause dell’indebolimento dei capelli sono molteplici e rispecchiano spesso il nostro stile di vita: stress sia psichico che fisico, un’alimentazione non corretta, lavaggi troppo aggressivi, cambi di stagione; tutti fattori che possono essere monitorati  associando uno stile di vita sano a prodotti specifici e controlli periodici.

 

Come rinforzare i capelli con l’alimentazione

E allora come rinforzare i capelli che cadono? Se la nostra chioma non è sana perchè non riceve il giusto nutrimento occorre affidarsi ad uno specialista e capire se ci sono delle carenze di vitamine e/o minerali.

Un esempio molto semplice è questo: dato che i capelli sono costituiti da circa l’80% da proteine (soprattutto cheratina)  quando non se ne assumono abbastanza, o c’è un malassorbimento, ​​le sostanze nutrienti arrivano con difficoltà alle periferie del corpo, come i capelli, provocando l’indebolimento.

Per irrobustire i capelli, occorre intensificare perciò il consumo di alcuni alimenti come la carne, il pesce, le uova, i legumi e i latticini.

Per rinforzare i capelli è molto importante anche lo zinco contenuto nel pollo, nel manzo, nel cioccolato fondente e nelle ostriche. Lo zinco agisce direttamente sui follicoli e una carenza di questo minerale potrebbe portare alla caduta dei capelli e a favorire la presenza di forfora. La mancanza di zinco è causa di perdita dei capelli sia negli uomini sia nelle donne.

Salmone, pesce e noci sono, invece, ricchi di Omega 3, utili anche per la lucentezza dei capelli.

Irrobustire i capelli: quando ricorrere agli integratori e perché

In caso di diete restrittive o poco variegate è possibile inserire l’assunzione di integratori, che vanno a sopperire la carenza di elementi importanti per una sana alimentazione.

Gli integratori possono essere molto utili per irrobustire i capelli, ma non per questo rappresentano una soluzione definitiva, sono consigliati soprattutto durante i cambi di stagione, in autunno e primavera, quando i capelli cadono in quantità più copiosa del solito.

Trattamenti alla cheratina per rinforzare i capelli

I trattamenti alla cheratina sono delle terapie che irrobustiscono il fusto, aumentandone il volume e possono certamente rinforzare i capelli.

La maschera alla cheratina, solitamente abbinata ad uno shampoo detergente, va applicata come un impacco da tenere in posa dai dieci ai venti minuti. Successivamente si può procedere al risciacquo e messa in piega.

I capelli rovinati da trattamenti e decolorazioni trovano giovamento da questo trattamento e i risultati sono subito visibili.

 

Massaggiare il cuoio capelluto

Il massaggio al cuoio capelluto non è solo un ottimo metodo per rilassarsi, ma anche un trattamento utile a rinforzare i capelli. Il suo principale effetto, infatti, è la stimolazione della circolazione sanguigna, fondamentale per canalizzare i nutrienti verso i bulbi piliferi. Inoltre migliorano l’idratazione della cute, alleviano la sensazione di prurito, e rilassano i muscoli del cuoio capelluto.

 

Come rinforzare i capelli: comportamenti da evitare

Per rinforzare i capelli si consiglia inoltre di non eseguire lavaggi troppo aggressivi e scegliere accuratamente shampoo e balsamo. I prodotti devono avere proprietà curative in base al tipo di capello. Se si hanno capelli secchi e sfibrati è meglio scegliere un prodotto nutriente, mentre con i capelli sottili meglio utilizzare prodotti ristrutturanti.
No, poi, a phon con aria troppo calda e a piastre per capelli. No al lavaggio tutti i giorni: se si è in presenza di capelli grassi, devono essere lavati a giorni alternati. Veto assoluto di dormire con i capelli bagnati, che potrebbero indebolirsi per l’umidità.

Va sempre ricordato che lo stress della vita quotidiana si ripercuote inesorabilmente sui capelli e sul loro stato di salute e un sonno regolare e di almeno otto ore è l’ideale per rinforzare i capelli e arrestarne la caduta, perché tenendo sotto controllo il livello di stress si riesce a monitorare e ad abbassare il cortisolo, l’ormone dello stress, una delle cause della caduta dei capelli.

Nei cambi di stagione la caduta dei capelli è fisiologica: complici gli sbalzi termici e la differenza delle ore di luce durante la giornata. In questi periodi, il ciclo di vita dei capelli subisce un’accelerazione nella caduta. Quando la caduta dei capelli è abbondante è opportuno rivolgersi ad uno specialista per monitorare se i capelli caduti sono in fase telogen e se sono stati sostituiti da nuovi capelli  con eguale diametro. Se i capelli caduti non hanno sostituti o sono sostituiti da capelli più sottili è il primo segnale del diradamento e va subito trovata la soluzione.

 

Un buon look che aiuta

Anche il tuo parrucchiere può essere d’aiuto per rinvigorire i tuoi capelli. Una sforbiciata alla tua chioma è utile per eliminare le punte più rovinate e, perché no, magari provare un nuovo look più sbarazzino o regalarsi un trattamento rinforzante.

Se poi i vostri capelli vi sembrano particolarmente sfibrati e indeboliti è opportuno effettuare una visita tricologica presso un centro specializzato.

Hai trovato questo articolo interessante? Esprimi il tuo giudizio: [kkstarratings]

In questo articolo abbiamo parlato di Come rinforzare i capelli, se sei interessato ad approfondire l’argomento o a conoscere altri dettagli relativi alle problematiche del capello e del cuoio capelluto ti invitiamo a sfogliare il blog Tricomedit e a visionare le altre sezioni del nostro sito.

Se vuoi prenotare una VISITA TRICOLOGICA GRATUITA presso uno dei Centri Medici Tricologici TRICOMEDIT chiama il NUMERO VERDE ☏ 800 30 67 60 (clicca qui da cellulare).

Preferisci essere ricontatto da un nostro operatore ad un orario da te indicato? Compila il modulo on line

Vuoi maggiori informazioni sul Trapianto Tricomedit? Contattaci

Privacy

9 + 10 =

Ti potrebbero interessare anche:

Chiama ora!
×