New Mud Therapy Tricomedit

Trattamento al fango rigenerativo
L’analisi chimica delle argille rivela che sono costituite essenzialmente da silice, allumina e acqua, con quantità variabili di altri elementi (ferro, magnesio, potassio) che dipendono dall’ambiente in cui si è compiuta la trasformazione.
L’impacco di argilla sciolta in un infuso di erbe, come l’urtica dioica, è un eccellente antiinfiammatorio con capacità rigeneranti del cuoio capelluto e dei capelli.
Le proprietà dipendono in parte dalla composizione chimica e in parte dalla tessitura del minerale. Le proprietà principali, come quelle antiinfiammatorie e cicatrizzanti, sono dovute alla composizione chimica e in particolare a elementi come il silicio e l’alluminio, presenti in percentuale rilevante nei minerali d’argilla. Altre proprietà, come quella assorbente e antisettica, dipendono invece dalla natura fisica del minerale, per esempio dalla finezza dei micro cristalli.
L’argilla può essere usata come un antisettico naturale: protegge isolando le ferite aperte, impedisce la proliferazione batterica e facilita la riorganizzazione delle cellule.
Le proprietà dell’ortica riconosciute sin dai tempi antichi sono molteplici, tra le molte, spiccano: quella di migliorare la salute della pelle, del cuoio capelluto, degli stessi capelli, di stimolare la ricrescita degli stessi, di rimuovere la forfora, e di rafforzare i follicoli indeboliti.
La New Mud Therapy, consiste in un impacco di argilla rivitalizzante che drena il cuoio capelluto, consentendo una migliore ossigenazione ai bulbi e arricchendo i capelli di oligoelementi.
CHIAMA ORA E PRENOTA UNA VISITA TRICOLOGICA GRATUITA
I nostri studi e la nostra esperienza ci confermano quotidianamente che intervenire tempestivamente sul problema della caduta dei capelli o del cuoio capelluto con una diagnosi precisa ed accurata porta ad ottimi risultati in tempi rapidi.
CHIAMA ORA IL NUMERO VERDE

VISITA TRICOLOGICA GRATUITA
Richiedi on-line:
L’interessato/a cliccando sul tasto “invia”, dichiara di aver letto l’Informativa Privacy e di essere stato/a informato/a sui propri diritti dal titolare del trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 e pertanto presta il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa resa.